Kefir d'acqua. Ricette per una cucina sana e viva
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Le spedizioni vengono evase solo martedì per ordini ricevuti entro le ore 12 del lunedì.
I tempi di consegna sono di 2-7 giorni lavorativi.
Disponibile
Ricette per una cucina sana e viva
Autori: Manuela Sanseverino e Nicolò Murdocco
Editore: Edizioni Enea
ISBN: 9788867731480
Pubblicazione: 2024
Questo libro è una guida completa all’uso del kefir d’acqua in cucina, dalla sua preparazione alla sua importanza in termini di sostenibilità e riduzione dello spreco alimentare. Contiene numerose ricette che spaziano dalle lievitazioni alle sode, dai gelati alle verdure fermentate. Unendo tradizione e innovazione, ogni ricetta offre un’esperienza sensoriale unica, celebrando l’arte della fermentazione e invitando a scoprire il potenziale culinario del kefir d’acqua.
Cosa troverai in questo libro?
- Facile e pratico – Ricette semplici per principianti ed esperti
- Salute e benessere – Benefici del kefir d’acqua spiegati in modo chiaro
- Creatività in cucina – Tante idee per gustare il kefir in modi originali
Manuela Sanseverino è naturopata ed esperta di fermentazione. Si è dedicata all’agricoltura, alla sperimentazione di filiere sostenibili, al marketing e alla PNL. Il foraging le permette di connettersi con la terra e scoprire il magico mondo delle erbe e dei frutti selvatici.
Nicolò Murdocco è un barman con dieci anni di esperienza nel mondo dell’ospitalità. Dopo la qualifica professionale alberghiera ha iniziato a lavorare al banco del bar. Ha studiato la struttura dei cocktail, cercando di capire come gli elementi si combinino per creare armonia nel bicchiere. Il mondo delle competizioni di flair bartending gli ha dato l’opportunità di mettere alla prova le sue abilità e di connettersi con altri appassionati di mixology in tutto il mondo.
Nel 2020 hanno fondato TIBI, una azienda che produce bevande al kefir d’acqua.
.

VIVI ferments
Siamo Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli, co-fondatori di VIVI ferments e del progetto Cucinare secondo natura,
I nostri prodotti sono il frutto di anni di studio in merito ad alimentazione, cucina e nutrimento, inteso come tutto ciò che può aiutarci a vivere meglio.
Abbiamo scoperto la fermentazione giocando in cucina o forse sono stati i fermenti che hanno scelto di addomesticarci!

Verdure e condimenti fermentati
Le verdure fermentate sono prodotte attraverso un processo di fermentazione spontanea in presenza di sale.Le materie prime utilizzate sono tutte biologiche o biodinamiche. Anche il sale utilizzato è integrale e quindi ricco di sali minerali e oligoelementi e di origine biologica.
La presenza di spezie ed erbe conferisce alle verdure fermentate, non solo caratteristiche aromatiche, ma anche le virtù e i benefici posseduti da tutti gli ingredienti utilizzati.