Il grande libro della fermentazione
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Le spedizioni vengono evase solo martedì per ordini ricevuti entro le ore 12 del lunedì.
I tempi di consegna sono di 2-7 giorni lavorativi.
Solo 2 disponibili in magazzino
Esplorazioni nei sapori segreti dei microrganismi
Autore: Martino Beria
Editore: Gribaudo
ISBN: 9788858052365
Pubblicazione: 2024
Un viaggio affascinante nel mondo della fermentazione!
Come il nostro pianeta, ogni vaso di fermentazione è un ecosistema brulicante di vita, un microcosmo in continua trasformazione. Un vero e proprio brodo primordiale, dove ingredienti semplici si trasformano sotto il nostro occhio vigile, dando vita a nuovi super alimenti ricchi di sapore e benefici per la salute.
In questo libro, Martino Beria, chef e divulgatore, ti guida alla scoperta della fermentazione, svelandone i segreti e insegnandoti a creare cibi vivi, vibranti e pieni di energia.
Cosa troverai in questo libro?
- Le basi scientifiche della fermentazione: come e perché avviene
- Tecniche passo dopo passo per realizzare fermentati in casa
- Ricette pratiche per preparare kimchi, kombucha, kefir, miso, tempeh, crauti e molto altro
- Consigli per sperimentare con nuovi sapori e ingredienti
- Approfondimenti sui benefici per la salute
Perfetto per chi vuole avvicinarsi alla fermentazione o approfondirne le tecniche, questo libro è una guida essenziale per appassionati, chef, nutrizionisti e chiunque voglia portare in tavola cibi vivi, sani e ricchi di gusto.
MARTINO BERIA
Dopo aver lavorato come aiuto cuoco e cuoco per ristoranti e catering, decide di allineare la propria passione per la cucina e il buon cibo con la sua etica ambientale e animalista. Diventa prima vegetariano, poi vegano e nel 2013 fonda il portale di ricette e articoli. Laureando in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione all'Universitè di Padova, lavora come chef vegano, si occupa di formazione e offre consulenze in ambito di cucina naturale e cruelty-free. Collabora con riviste, tiene show cooking e corsi in tutt'ltalia, con lo scopo di divulgare un tipo di gastronomia vegan fondata su solide basi culturali e scientifiche.
.

VIVI ferments
Siamo Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli, co-fondatori di VIVI ferments e del progetto Cucinare secondo natura,
I nostri prodotti sono il frutto di anni di studio in merito ad alimentazione, cucina e nutrimento, inteso come tutto ciò che può aiutarci a vivere meglio.
Abbiamo scoperto la fermentazione giocando in cucina o forse sono stati i fermenti che hanno scelto di addomesticarci!

Verdure e condimenti fermentati
Le verdure fermentate sono prodotte attraverso un processo di fermentazione spontanea in presenza di sale.Le materie prime utilizzate sono tutte biologiche o biodinamiche. Anche il sale utilizzato è integrale e quindi ricco di sali minerali e oligoelementi e di origine biologica.
La presenza di spezie ed erbe conferisce alle verdure fermentate, non solo caratteristiche aromatiche, ma anche le virtù e i benefici posseduti da tutti gli ingredienti utilizzati.